Conoscere quali colori, capi e tessuti ci valorizzano; trovare e seguire il nostro Stile personale e distintivo; avere un guardaroba funzionale ed organizzato. Sono tutte cose fondamentali, di cui ti parlo da anni sul blog in maniera generica e, nel personale e nel dettaglio, nelle consulenze 1:1. Ma tutto questo è solo una faccia della medaglia. L’altra faccia è passare dalla teoria alla pratica.
Capiamoci: il cambiamento, per far sì che sia ben assorbito e duraturo nel tempo, deve essere lento e graduale. “Ma, allora, cosa ti spinge a scrivere questo articolo? Va tutto bene così, Gemma!” No, invece: mi spingono i messaggi e le email in cui trapela che il motivo per cui ancora non hai indossato quella bellissima gonna perfetta per te (e sostituisci gonna con qualsiasi capo fuori dalla tua comfort zone), è perché hai paura.