Consigli di moda

Le calzature invernali: FRANCESINE, dove trovarle e come abbinarle

Le francesine, o stringate, sono un accessorio di derivazione maschile divenuto negli ultimi anni un must del guardaroba femminile, unendo la praticità e la comodità della scarpa bassa all’eleganza semplice ma raffinata.

3570e9be2b2238d5d578050cf880ca82

E’ conosciuta anche come Oxford Shoes poiché venne indossata per la prima volta dagli studenti universitari, rampolli delle famiglie inglesi benestanti. Itratto che la contraddistingue è la mascherina cucita sopra i gambetti che sono uniti in prossimità del collo del piede. La scarpa è poi chiusa da cinque coppie di fori passanti, di cui l’ultima è riservata al fiocco. Le varianti più comuni di francesina sono lisce con puntina o con la classica decorazione forata a fiore,  motivo talvolta esteso anche al resto della calzatura.08ff988046af6447dac5f0b94a01ec1f

Con quali capi abbinare le francesine?

La francesina è una scarpa che ben si adatta a svariati outfit, dai più eleganti ai più casual.

Essendo un accessorio ispirato al guardaroba maschile trova il suo perfetto abbinamento elegante accostata ad un look  à la garçonne, con pantalone e blazer sartoriale, ancor di più se arricchito da un tocco femminile, con una blusa dalle linee morbide, e optando per una francesina con tacco medio o alto. Sempre in contesti eleganti possiamo sfoggiare le nostre francesine, flat o con tacco, abbinate ad abiti a tubino e gonne a ruota. Un abbinamento meno classico e più casual è quello con i jeans skinny, aderenti sino alla caviglia o 7/8. Molto carino e femminile anche l’abbinamento con un abito skater (o a grambiule) che, se accostato ad una camicia bianca e calze parigine, crea il vero e proprio look collegiale.

Restando in tema calze, oltre alle parigine, quelle da abbinare a questo tipo di calzatura nel caso di pantaloni, jeans o modelli eleganti, la scelta deve ricadere sul calzino velato (se non ci disturba che si noti) o il fantasmino (se vogliamo che resti perfettamente nascosto). Per abiti o gonne sono perfetti tutti i tipi di collant, meglio se spessi o con trame intrecciate, tipiche invernali.

Ai nostri giorni, le francesine vengono fabbricate con i più svariati rivestimenti: dai più classici in cuoio (vero o finto), a quelli in vernice, ai più fantasiosi con brillantini e paillettes. E’ quindi di fondamentale importanza dosare la preziosità della scarpa in relazione ai capi che abbiamo deciso di indossare. Ad esempio, mettiamo il caso di dover creare un outfit con un abito. Se l’abito in questione è impreziosito da brillantini, andremo ad utilizzare una francesina più classica o al massimo in vernice laccata; se l’abito ha, invece, linee semplici e pulite, possiamo optare per una francesina dal rivestimento più particolare che impreziosisca il look.


Dove acquistare le francesine?

Fisicamente non è difficile reperire le francesine, le potete trovare in quasi tutti i negozi di calzature sparsi sul territorio proprio perchè è una scarpa che al momento è di tendenza. Per il buon rapporto qualità-prezzo vi consiglio di dare un’occhiata principalmente nei negozi delle catene:

  • Bata
  • Primadonna
  • Pittarosso
  • Pittarello

 

Potrebbe interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.